Concerti

WunderKammer Conventino - Quintetto Placard

Info

  • Data
  • venerdì 16 luglio 2021
  • Luogo e orari
  • Conventino dei Serviti di Maria - Monteciccardo, ore 21.30

  • Aperitivo
  • Prima di ogni concerto, dalle 19.30 alle 21, saremo ospiti dell’Azienda Agricola
    “Conventino Monteciccardo” (Via G. Turcato n. 4 Monteciccardo) dove, presentando il biglietto dello spettacolo, verrà offerto un aperitivo allestito da “Sapori e Capricci” con degustazione di un calice di vino prodotto nella tenuta dell’Azienda ospitante.

  • Programma
  • Bach
    Variationen Johann Sebastian Bach (1685-1750) Tre corali dall’Orgelbüchlein (strumentazione per quintetto di fiati di Paolo Marzocchi)
    Variazioni Canoniche su “Vom Himmel hoch” BWV 769 (strum.ne per quintetto di fiati di Anna Tedaldi)
    Passacaglia (strumentazione per quintetto di fiati di Bonnie Yung)

    Paul Hindemith (1895-1963)
     Kleine Kammermusik für fünf Bläser op.24 n.2

    Jacques Ibert (1890-1962)
    Trois pieces bréves

Anche il concerto del Placard Quintet ci propone un nuovo progetto, che sarà oggetto di una produzione discografica, intitolato “Bach Variationen”. La musica per organo di Bach viene qui riletta attraverso il quintetto di fiati, formazione che per certi versi potremmo definire una sorta di organo in cui ai meccanismi e alle catenacciature si sostituiscono esseri umani, ciascuno con la propria sensibilità ed espressività. Il programma include le Variazioni Canoniche su “Vom Himmel hoch”, composizione ad alto tasso di matematica, qui presentata in prima esecuzione assoluta.


QUINTETTO PLACARD

Il Quintetto di Fiati Placard si è formato durante il biennio 2018/2019 all’interno dell’Accademia Teatro alla Scala di Milano.

É proprio in quest’ambito di eccellenza italiana che i cinque giovani musicisti decidono di consolidare la loro collaborazione creando quest’organico duttile e di innegabile fascino.

Il quintetto è formato da Yuri Guccione, flauto traverso; Carlo Ambrosoli, oboe e corno inglese; Giona Pasquetto, clarinetto; Luca Medioli, corno e Camilla Di Pilato, fagotto. La formazione del quintetto di fiati costituisce una sorta di ponte fra il mondo strumentale e quello vocale, e il repertorio permette quindi di mettere in risalto le doti dei singoli musicisti e di creare un impatto sonoro che arriva ad essere molto simile a quello di un’orchestra.

Il Quintetto di Fiati Placard ha già al suo attivo numerosi concerti e collaborazioni tra cui quella con Milano Classica in Palazzina Liberty, Fondazione Piseri, Associazione Endas Varese, Università Statale di Milano e Rassegna concertistica città di Bussero organizzata da Associazione Manifestare Opportunità. Sono stati selezionati da Rotary Club come eccellenza giovanile.

Yuri Guccione flauto

Carlo Ambrosoli oboe

Giona Pasquetto clarinetto

Luca Medioli corno

Camilla Di Pilato fagotto

_________________

Biglietti concerto + aperitivo € 25. 

Acquisto in prevendita presso biglietteria Teatro Sperimentale (dal mercoledì al sabato dalle 17 alle 19) oppure online su Vivaticket entro le ore 13 del giorno del concerto.

Dalle 19.30 alle 21, presso l’Azienda Agricola “Conventino Monteciccardo” (Via Turcato n. 4), poco distante dal luogo del concerto, presentando il biglietto dello spettacolo verrà offerto un aperitivo allestito da “Sapori e Capricci” con degustazione di un calice di vino prodotto nella tenuta dell’azienda ospitante.


Biglietti solo concerto: adulti € 15, gratuito under 18 anni.

Acquisto presso Conventino nel giorno dello spettacolo dalle 21 alle 21.30.

Per info:

+39 366 6094910 (WKO)
+39 0721 387621 (TEATRO ROSSINI)
+39 0721 387548 (TEATRO SPERIMENTALE)
info@wunderkammerorchestra.com