- Tutti gli eventi
- •
- La romanza da salotto nell’Ottocento (ricordando Dante Valente)
Concerti
La romanza da salotto nell’Ottocento (ricordando Dante Valente)
Info
- Data
- domenica 6 novembre 2022
- Luogo e orario
Pesaro – Villa Vismara Currò
Ore 11:00
- Programma
Musiche di Franz Liszt (1811-1886) e Francesco Paolo Tosti (1846-1916)
- Interpreti
Federico Vita, tenore
Maria Laura Berardo, pianoforte
Protagonisti del concerto del 6/11 nella sede dell’Associazione presso Villa Vismara Currò sono due giovani artisti, il tenore Federico Vita e la pianista Maria Laura Berardo, in un raffinato programma dedicato a “La romanza da salotto nell’800”, presentato in anteprima dal presidente della WKO Stefano Gottin il 5/11 ore 12:00 a Villa Pavarotti (Pesaro) nell’ambito del seminario ASTRI - DANZA – MUSICA che si terrà il 4-6/11 a cura della Divisione Danza WKO-ADA con la partecipazione di Francesca Bollino, Ludovico Bramanti, Claudio Cannistrá, Nunzia Coppola Meskālila, Chiara Gelmetti, Geneviève Jama Giammarino ed Enrica Sabatini (INFO | info@danzeantiche.org). L’iniziativa è in “Omaggio a Dante Valente (1937-2022)”, già socio ADA Danze Antiche, biologo, musicista, astronomo ed astrologo. Dante Valente ha diretto per 35 anni un laboratorio all’Ospedale Maggiore di Milano-Niguarda, è stato docente di Chimica Clinica all’Università Statale di Milano ottenendo ragguardevoli risultati a livello anche internazionale in tema di dosaggio dei globuli rossi nel plasma degli atleti (plasma Hemoglobin) e nello studio delle sostanze stupefacenti. Ha inoltre promosso il Controllo di qualità delle analisi nei Laboratori della Lombardia. Tra le passioni di Dante Valente, la musica (dall’opera all’operetta alla canzone napoletana come pianista e intrattenitore), l’astronomia e l’astrologia (fu folgorato dalla perfezione geometrica dello zodiaco e dalle corrispondenze fra gli accordi musicali con le dodici note e gli accordi fra i 12 segni). Fu direttore della rivista “Linguaggio Astrale” e Presidente del CIDA (Centro Italiano Discipline astrologiche).
A seguito della sua scomparsa, i congiunti e gli amici di Dante hanno promosso una raccolta fondi da destinare, per il tramite dell’associazione WUNDERKAMMER ORCHESTRA, a giovani artisti sotto forma di premi e borse di studio. I primi a beneficiarne saranno la pianista bolognese Maria Laura Berardo e il tenore romano Federico Vita, laureatosi recentemente in canto presso il Conservatorio G. Rossini di Pesaro.
Biglietti
€ 15,00 intero - € 10,00 ridotto soci WKO & WKO ADA - € 5,00 ridotto under 18 - € 1,00 ridotto under 10.
Info
Cell. +39 366 6094910
info@wunderkammerorchestra.com
www.wunderkammerorchestra.com
Con la collaborazione di:
- CERAMICHE BUCCI (logo)
- IL GIARDINO DI SANTA MARIA (logo)
- UP STUDIO (logo).